Logo Blu Ponza Logo Blu Ponza
  • Attività e Servizi a Ponza
    • Mangiare
    • Dormire
    • Divertirsi
    • Attività Organizzate e Gite
    • Noleggi e Ormeggi
    • Negozi e Souvenir
    • Servizi
  • Cosa vedere a Ponza
    • Spiagge e Cale
    • Punti di Immersione
    • Siti Storici
    • Storia e Curiosità
  • Eventi
  • Info Utili
    • Come Arrivare a Ponza
    • Numeri Utili
    • Prenota online il tuo biglietto per Ponza
    • Informazioni Meteo a Ponza
  • Le nostre guide
Sign in

Faro della Guardia

  • Condividi
  • Informazioni Località
  • Chiedi Informazioni
  • prev
  • next
  • Condividi
  • prev
  • next
Descrizione

Costruzione

Il Faro di Ponza è stato costruito nel 1886. È stato abitato nel corso degli anni da 3 fanalisti che si davano il cambio per meglio sopportare la solitudine dell’isola. La sua automazione risale invece a metà degli anni ’70.

La sua ubicazione è sul Monte della Guardia in località Punta della Guardia a Ponza (via panoramica Tre Venti).

Il faro della Guardia si raggiunge percorrendo un antico sentiero scavato nella roccia che si inerpica tra scogli e passaggi a tratti larghi come il sentiero stesso lungo il faraglione ed il tratto di mare intorno al faro ha un fondale completamente integro ed è considerato una delle zone marine più belle delle Isole Pontine.

Come visitarlo

Dal 2017, purtroppo, il sentiero che porta al faro non è del tutto agibile e non è consigliato percorrerlo.

La parte accessibile si estende per circa 1km e si parte da piazza Vitiello a Ponza, appena sopra l’approdo dei traghetti. Si seguono le indicazioni per la trattoria Monte Guardia, salendo gradini e sfilando vicino alle casette colorate di Ponza. All’altezza della trattoria inizia la strada in salita che porta al monte Guardia (località Scotti).

A questo punto si deve prendere un viottolo non segnalato sulla sinistra che è lo stesso che porta a Bagno Vecchio. Da qui si arriva alla chiesa della Madonna della Civita fino ad un cancelletto da cui si vede il faro in lontananza. Arrivati a questo punto si cammina lungo la Scarrupata (così chiamata per via del franoso ammasso di massi e sassi che scendono fino al mare).

Faro della Guardia Hotel

Recentemente una società di Cagliari ha presto in concessione, secondo bando del ministero della Difesa e dall’Agenzia del Demanio (progetto “Valore Paese-Fari”), il Faro della Guardia. La società si occuperà di rivalutare il faro e farne una struttura ricettiva, mantenendo la torre vera e propria del faro separata dall’albergo e funzionale.

Dove si trova
  • Faro della Guardia, Via Panoramica Tre Venti, 04027 Ponza LT, Italia

    Indicazioni
Cetagorie
  • Siti Storici
  • Storia e Curiosità
Contatti
  • [email protected]
Modulo di Contatto

    Potresti essere interessato a

    Antiche Cantine Migliaccio

    • Attività all'Aperto
    • +1

    Le Galere a Palmarola

    • Spiagge e Cale
    • +1

    Punta del Fieno

    • Storia e Curiosità
    • +1
    Vivi Ponza

    Via Chiesa Le Forna, snc
    Isola di Ponza (LT)

    Email: [email protected]

    Scopri Ponza
    • Mangiare
    • Dormire
    • Divertirsi
    • Negozi e Souvenir
    • Noleggi e Ormeggi
    • Servizi
    Contattaci
    • Il progetto
    • Contattaci
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    viviponza.com - Progetto di "Blu Ponza"
    All right reserved
    Privacy Policy | Cookie Policy

    Carrello

    • Facebook
    • Twitter
    • WhatsApp
    • Telegram
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • VKontakte
    • Mail
    • Copy link
    • Facebook
    • Twitter
    • WhatsApp
    • Telegram
    • LinkedIn
    • Tumblr
    • VKontakte
    • Mail
    • Copy link