Giardino Botanico Ponziano
Un tesoro verde sospeso sul mare
Situato in cima alla Collina Belvedere (52 m s.l.m.), poco sopra la suggestiva Grotta di Ulisse, il Giardino Botanico Ponziano si estende su un percorso ad anello ricco di fascino e biodiversità . Creato negli anni ’80 dal dott. Biagio Vitiello, medico di base diventato appassionato botanico, il giardino è diventato custode delle specie native e rare delle isole Pontine.
🌱 Dal profilo botanico affascinante
Ospita oltre 70 specie vegetali tipiche dell’arcipelago (Arbutus unedo, Pistacia lentiscus, Spartium junceum, Quercus ilex, Chamaerops humilis e molte altre) .
Ricchissima la sezione dedicata alle orchidee selvatiche (Neottia nidus‑ovis, Ophrys tenthredinifera, Orchis morio/papilionacea, Serapias lingua, Spiranthes spiralis), di importanza conservazionistica.
📸 Un’esperienza visiva e panoramica
Il sito ufficiale offre una galleria fotografica che documenta le specie presenti.
Durante il percorso si aprono viste mozzafiato verso il mare, con aree panoramiche note come “Belvedere del Governatore” accessibili solo su appuntamento.
🔎 Visite personalizzate e didattiche
L’accesso è solo su prenotazione, rivolto a gruppi da 5 a 10 persone, e dura circa 60 minuti .
L’ingresso è gratuito (si accettano donazioni), e la visita guidata è curata dallo stesso Vitiello o da esperti botanici.