La settimana di Ferragosto a Le Forna, sull’isola di Ponza, è uno dei momenti più sentiti e affascinanti dell’estate ponzese. Un intreccio perfetto tra spiritualità, identità locale e convivialità, che trasforma questa frazione pittoresca in un luogo sospeso nel tempo, dove ogni sera è un’occasione per celebrare la vita, la fede e il legame profondo con il mare.
A Le Forna, Ferragosto non è solo una ricorrenza: è un’esperienza da vivere intensamente. L’intera comunità si stringe attorno alla figura della Madonna Assunta, patrona della zona, in un crescendo di emozioni che unisce riti religiosi, processioni via terra e via mare, e momenti di grande partecipazione collettiva. Le strade si illuminano di luci decorative, i balconi si riempiono di fiori e la chiesa locale diventa il cuore pulsante della festa.
Durante la settimana che precede il 15 agosto, Le Forna si anima ogni sera con spettacoli musicali, attività per bambini, degustazioni di prodotti locali e momenti di aggregazione che coinvolgono residenti e visitatori. Il profumo del pesce alla griglia, i suoni delle bande musicali, le risate dei bambini in piazza e la brezza che arriva dal mare creano un’atmosfera calda, autentica e indimenticabile.
Il culmine della settimana si raggiunge con la suggestiva processione dell’Assunta, che attraversa la terra e il mare in uno dei riti più toccanti dell’estate ponzese. A seguire, concerti sotto le stelle e spettacolari fuochi d’artificio accendono la notte di Ferragosto, regalando emozioni e scorci incantevoli su uno dei panorami più belli del Mediterraneo.