Home » Spiagge e cale » Cala Cecata

Cala Cecata

Punti di immersione, Spiagge e cale
a
Le Forna

No ratings yet.

Cala Cecata è un'incantevole insenatura per la maggior parte rocciosa.

Descrizione

Cala Cecata è una delle calette più affascinanti e incontaminate dell’isola di Ponza, situata nella località di Le Forna. Caratterizzata da una costa prevalentemente rocciosa, questa cala offre un’esperienza unica per chi cerca tranquillità e un contatto diretto con la natura. L’accesso avviene tramite un sentiero che conduce a una scalinata suggestiva, ristrutturata nel 2023, che scende fino al mare. La cala è poco frequentata, rendendola ideale per chi desidera privacy e relax lontano dalle zone più affollate dell’isola.

Come arrivare a Cala Cecata

Per raggiungere Cala Cecata, si può utilizzare il trasporto pubblico locale: la fermata dell’autobus “Le Forna” si trova a circa 5 minuti a piedi dall’inizio del sentiero che porta alla cala.  In alternativa, è possibile arrivare in auto o motorino, parcheggiando nello spiazzo da cui parte la gradinata.  Il sentiero, sebbene non segnalato, è ben percorribile e offre scorci panoramici sulla costa. Si consiglia di chiedere indicazioni in località La Piana per individuare facilmente l’accesso.

Caratteristiche della cala

Un paesaggio roccioso e acque cristalline

Cala Cecata non presenta una spiaggia sabbiosa; invece, offre una piattaforma rocciosa naturale con scogli piatti, ideali per sdraiarsi e prendere il sole. Le acque sono subito profonde, con un fondale roccioso che rende la cala perfetta per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. La trasparenza del mare e la ricchezza della fauna marina la rendono un luogo suggestivo per esplorazioni subacquee.

Un luogo tranquillo e poco affollato

La mancanza di servizi turistici e la difficoltà di accesso contribuiscono a mantenere Cala Cecata un luogo tranquillo e poco frequentato, anche durante l’alta stagione. Questo la rende ideale per chi cerca un’esperienza autentica e rilassante, lontano dalla folla. È importante notare che non ci sono stabilimenti balneari o punti di ristoro, quindi è consigliabile portare con sé tutto il necessario per la giornata.

Consigli utili per la visita

Attrezzatura: indossare scarpe comode per il sentiero e portare con sé acqua, cibo e protezione solare.
Sicurezza: prestare attenzione durante la discesa, soprattutto con bambini o persone con mobilità ridotta.
Orari: la cala è in ombra a partire dalle 19:00, rendendola ideale per visite mattutine o pomeridiane.
Rispetto dell’ambiente: non lasciare rifiuti e rispettare la natura circostante per preservare la bellezza del luogo.

Cosa vedere nei dintorni

Nelle vicinanze di Cala Cecata si trovano altre calette e punti di interesse che meritano una visita:
Cala Cavone: una piccola baia raggiungibile tramite una strada sterrata poco distante dal sentiero per Cala Cecata.
Piscine Naturali di Le Forna: una delle attrazioni più famose di Ponza, con vasche naturali scavate nel tufo.
Cala Gaetano: una spiaggia selvaggia con acque cristalline, ideale per lo snorkeling.

Esplorare queste località arricchirà la vostra esperienza sull’isola, offrendo una varietà di paesaggi e atmosfere uniche.

Cala Cecata rappresenta una delle gemme nascoste di Ponza, offrendo un’esperienza autentica e immersiva nella natura selvaggia dell’isola. La sua bellezza incontaminata e la tranquillità la rendono una meta imperdibile per chi desidera scoprire il lato più intimo e riservato di Ponza.

Galleria foto
Posizione
Informazioni
Posizione
Cala Cecata, 04020 Le Forna LT, Italia
Raggiungibile
Via mare, A piedi
Condividi su:
Recensioni utenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

La dimensione massima del tuo file è: 32 MB. Puoi caricare: image, video. Drop files here

Altre cose da vedere…
Attività nelle vicinanze…