Home » Spiagge e cale » Cala Dell’Acqua

Cala Dell’Acqua

Punti di immersione, Spiagge e cale
a
Le Forna

No ratings yet.

Il mare di Cala Dell'Acqua è ideale per il nuoto e lo snorkeling.

Descrizione

Un gioiello nascosto tra storia mineraria e acque cristalline

Situata nella località di Le Forna, nella parte nord-occidentale dell’isola di Ponza, Cala dell’Acqua è una delle baie più affascinanti e ricche di storia dell’arcipelago pontino. Questa cala, un tempo sede di un’importante attività estrattiva, oggi offre ai visitatori un paesaggio unico dove la natura selvaggia si fonde con le testimonianze di un passato industriale.

La miniera di bentonite: un’eredità industriale nel cuore di Ponza

La storia della miniera Samip

Negli anni ‘30 del Novecento, l’ingegnere Francesco Savelli individuò nella zona tra Cala dell’Acqua e Calacaparra un ricco giacimento di bentonite, un minerale dalle molteplici applicazioni industriali. Nel 1937, la Società Mineraria Isole Pontine (SAMIP) avviò l’attività estrattiva, che proseguì fino al 1975. L’estrazione della bentonite trasformò radicalmente il paesaggio, portando alla demolizione di abitazioni e all’esodo di intere famiglie. La miniera, inizialmente sotterranea, si estese progressivamente a cielo aperto, lasciando un’impronta indelebile sul territorio.

Il naufragio del Kastell Luanda

Nel dicembre del 1974, la nave cargo Kastell Luanda, impiegata per il trasporto della bentonite, naufragò nelle acque di Cala dell’Acqua. Il relitto, adagiato a pochi metri di profondità, è oggi un’attrazione per gli appassionati di immersioni e snorkeling, offrendo uno spettacolo suggestivo tra storia e natura.

Un paradiso per gli amanti del mare e delle immersioni

Acque limpide e fondali ricchi di vita

Cala dell’Acqua è caratterizzata da acque cristalline e fondali rocciosi, ideali per il nuoto, lo snorkeling e le immersioni subacquee. La presenza del relitto del Kastell Luanda aggiunge un elemento di interesse per i subacquei, mentre la varietà della fauna marina rende ogni immersione un’esperienza unica. La cala è facilmente accessibile sia via mare che via terra, con la possibilità di parcheggio nelle vicinanze e fermate dell’autobus a breve distanza .

Servizi e attività nelle vicinanze

Nella zona di Cala dell’Acqua sono presenti diversi servizi per i visitatori, tra cui bar, stabilimenti balneari e noleggio imbarcazioni. Inoltre, è possibile partecipare a escursioni in barca per esplorare le altre meraviglie dell’isola, come le Piscine Naturali, Cala Feola e Cala Fonte.

Un patrimonio archeologico da scoprire

L’acquedotto romano e la fontana Tagliamonte

La denominazione “Cala dell’Acqua” deriva dalla presenza di una sorgente d’acqua dolce che, in epoca romana, alimentava un complesso sistema di acquedotti. Attraverso una rete di cunicoli scavati nella bentonite, l’acqua veniva raccolta e convogliata fino alla zona portuale dell’isola, rappresentando un capolavoro di ingegneria idraulica.

Il fortino di Punta Papa

Sovrastante la cala si erge il fortino di Punta Papa, costruito nel 1772 durante il regno dei Borbone. Questa struttura militare, oggi in rovina, offre una vista panoramica mozzafiato sulla baia e testimonia l’importanza strategica della zona nel corso dei secoli.

Pianifica la tua visita a Cala dell’Acqua

Come arrivare

Cala dell’Acqua è situata a circa 6 km a nord del porto di Ponza, nella località di Le Forna. È raggiungibile in auto, scooter, autobus o a piedi. La fermata dell’autobus più vicina è “La Piana”, a circa 400 metri dalla cala.

Consigli utili

Attrezzatura: si consiglia l’uso di scarpe da scoglio per facilitare l’accesso al mare.
Sicurezza: prestare attenzione durante le immersioni e lo snorkeling, soprattutto in prossimità del relitto.
Rispetto dell’ambiente: evitare di lasciare rifiuti e rispettare la flora e la fauna locali.

Esplora le meraviglie di Ponza

Durante la tua visita a Cala dell’Acqua, non perdere l’occasione di esplorare altre affascinanti località dell’isola:
Piscine Naturali: una serie di piscine naturali scavate nella roccia, ideali per un bagno rilassante.
Cala Feola: una delle poche spiagge sabbiose di Ponza, perfetta per le famiglie.
Cala Fonte: una pittoresca cala con acque turchesi e scogliere bianche.

Cala dell’Acqua rappresenta una tappa imperdibile per chi desidera scoprire l’anima autentica di Ponza, dove la bellezza naturale si intreccia con una storia affascinante e spesso poco conosciuta.

Galleria foto
Posizione
Informazioni
Posizione
Cala Dell'Acqua, 04020 Le Forna LT, Italia
Raggiungibile
Via mare, A piedi
Condividi su:
Recensioni utenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

La dimensione massima del tuo file è: 32 MB. Puoi caricare: image, video. Drop files here

Altre cose da vedere…
Attività nelle vicinanze…